
Trasporti e Mobilità
Genova verso un Futuro Sostenibile e Connesso
Genova sta trasformando il proprio sistema di mobilità con progetti innovativi e sostenibili, volti a migliorare l’accessibilità, ridurre l’impatto ambientale e rendere il trasporto urbano più efficiente e interconnesso. La città punta su soluzioni green e tecnologiche, favorendo la mobilità integrata tra mezzi pubblici, ciclabilità e nuove infrastrutture digitali.
Tra le iniziative chiave, il PUMS – piano di mobilità sostenibile guida lo sviluppo della mobilità cittadina, promuovendo il trasporto pubblico, la mobilità dolce e l’intermodalità. Il progetto 4 Assi di Forza, con 139 nuovi autobus elettrici e infrastrutture avanzate, rivoluzionerà il trasporto locale, mentre la rete ciclabile si espande con percorsi dedicati, velostazioni e cicloparcheggi, migliorando la sicurezza e la fruibilità per i ciclisti.
L’Intelligent Urban Mobility introduce tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e IoT, creando un sistema di gestione del traffico più smart e sostenibile, con il Mobility Lab del Porto Antico come centro di innovazione.
Le nuove infrastrutture di trasporto completano il quadro: la funivia verso il Parco dei Forti collegherà il centro ai siti storici con un sistema veloce e panoramico, mentre l’estensione della metropolitana e il progetto Skymetro miglioreranno i collegamenti tra il centro e le vallate. Infine, il Moving Walkway e la Funicolare Erzelli potenzieranno la connessione tra l’aeroporto, la ferrovia e il polo tecnologico, offrendo soluzioni moderne ed efficienti per cittadini e viaggiatori.
Con questi progetti, Genova si afferma come modello di mobilità innovativa e sostenibile, garantendo una città più vivibile, accessibile e orientata al futuro.
Trasporto Urbano:
10 ascensori
collegano il centro città alle aree collinari panoramiche
1 storica ferrovia a scartamento ridotto
collega il centro città con l'entroterra
1 ferrovia a cremagliera storica
1 traccia veloce sul mare
(Navebus)
139 linee di autobus
1 linea della metropolitana
7 km di lunghezza con 8 fermate (progetti di estensione sono in esame)
2 funivie
collegano il centro città con le altezze circostanti