
- 23 Gen, 2025
- Urban Regeneration
Il progetto per il Parco della Lanterna, che abbraccia il faro simbolo della città di Genova, rappresenta un’opportunità unica per restituire alla città un’area di grande valore storico e identitario, oggi coinvolta dall’intreccio delle infrastrutture portuali. Questo nuovo parco di circa 6 ettari ridefinisce il rapporto tra città, porto, mare e Lanterna, rievocando il passato di Genova e tracciando una visione per il futuro.
Accanto alla realizzazione del nuovo tunnel subportuale, sarà possibile creare un grande parco pubblico integrato con gli spazi urbani circostanti con terrazzamenti, punti di osservazione e scenari naturali che richiamano il sistema di bastioni ormai scomparso.
Una passeggiata nel verde collegherà via Sampierdarena e Villa Pallavicino Gardino a una nuova piazza a levante, da cui si accederà al parco. Il percorso principale, con una lieve pendenza, si snoderà tra radure e terrazze ombreggiate da un bosco mediterraneo, attrezzate per giochi, sport e relax, fino a giungere alla grande radura ai piedi della Lanterna.
La progettazione della vegetazione rende omaggio ai parchi e giardini storici genovesi, reinterpretandoli in chiave moderna per offrire un’esperienza multisensoriale e di alta qualità percettiva.
La varietà di flora proposta contribuirà a creare un microclima piacevole, riducendo l’effetto isola di calore e garantendo un’ampia ombreggiatura nelle aree attrezzate, rendendo il parco fruibile anche nei mesi più caldi.
Il sistema naturale progettato sarà ricco e diversificato, fungendo da oasi di biodiversità e offrendo un valore aggiunto in termini di servizi ecosistemici, grazie all’uso di soluzioni basate sulla natura (nature-based solutions) per la gestione dell’irrigazione, del drenaggio e della manutenzione del parco.