Ex ospedale psichiatrico di Quarto


Situato nel quartiere di Quarto, nella zona est della città, è comodamente e rapidamente raggiungibile dal centro di Genova, sia con i mezzi di trasporto pubblico sia con mezzi privati come auto o biciclette.

Tra i principali servizi presenti nel centro città, che rientrano nel potenziale raggio d’influenza del complesso, figurano l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini, il Policlinico San Martino, l’Ospedale Galliera, le sedi dell’Università di Genova, numerosi impianti sportivi di grandi dimensioni, scuole di ogni ordine e grado, uffici pubblici, una caserma dei Carabinieri e spiagge libere.

Terminato nel 1933, è oggi suddiviso in tre diverse proprietà, ARTEASL3 e CDP Immobiliare: è articolato in vari fabbricati in stile neoclassico, tra cui sono riconoscibili i cosiddetti “Vecchio Istituto” e “Nuovo Istituto”, le palazzine residenziali, la cosiddetta “Casa delle Infermiere”, la portineria monumentale, un fabbricato di recente costruzione adibito a uffici e un altro di dimensioni minori che ospitava gli ambulatori di medicina legale.

Il "Nuovo Istituto" - L’edificio di Cassa Depositi e Prestiti

Le principali funzioni ammesse dal piano urbanistico comunale nel distretto di appartenenza sono: la residenza, gli uffici, le strutture ricettive alberghiere, i servizi privati, i servizi di uso pubblico, il direzionale e il terziario avanzato.

L’intervento progettato dallo Studio OBR prevedeva la realizzazione di:

  • Nuovo fabbricato residenziale che si appoggia sulla quota di campagna esistente e si accompagna all’andamento pianeggiante naturale del terreno, prima che lo stesso inizi a degradare con una discreta acclività verso Via Antica Romana di Quarto (settore 3);
  • Autorimessa interrata al nuovo fabbricato residenziale, che viene contenuta all’interno del limite di edificabilità del PUC, in coerenza con lo schema planimetrico della scheda DT n. 28, fatte le debite proporzioni per il passaggio di scala dalla rappresentazione urbanistica al progetto edilizio;
  • Autorimessa interrata al di sotto del parterre del Nuovo Istituto, sul fronte sud, che non altera l’andamento del terreno allo stato attuale, rimanendo completamente interrata; la sua copertura verrà sistemata a prato, secondo la norma UNI 11235:2015
Indirizzo: 
Via G. Maggio 6
16153 Genova GE