Bando micro piccole e medie imprese
  La Regione Liguria ha lanciato un nuovo bando che aprirà il 26 marzo, mirato a favorire l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese. Questo bando fa parte dell'azione 1.3.5 del Programma Regionale FESR 2021-2027.   Cosa prevede il bando?  . Agevolazioni a fondo perduto: Le imprese possono... altro
Facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi: «Presentiamo le infrastrutture materiali e immateriali che rafforzano le caratteristiche di una città sempre più internazionale» Dall’11 al 14 marzo il Comune di Genova sarà presente al Mipim (Marché international des professionnels ... altro
Aeroporto di Genova
L’Aeroporto di Genova ha registrato un notevole incremento del traffico passeggeri nei primi due mesi del 2025, movimentando oltre 156 mila passeggeri, con una crescita del 14,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato supera anche i dati pre-Covid del 2019, con un aumento del 6%, rendendo il 2025 il miglior inizio d’... altro
european ocean days
La città ha preso parte al secondo Forum annuale della EU Mission “Restore our Ocean and Waters” contribuendo a delineare strategie per coinvolgere tutti gli attori del settore e segnare un punto di svolta nella tutela del patrimonio blu. “Restore our Ocean and Waters” si è concluso ieri a Bruxelles,... altro
Trame del Futuro
Il progetto “C-City” del Comune di Genova, inserito tra i 116 progetti europei meritevoli di essere considerati best practices nell’ambito dell’Economia Circolare e Green Deal Europeo dallUrbact Monitoring Committee, mira a  trasformare Genova in una città circolare entro il 2050. Si tratta di un progetto di... altro
Il nuovo terminal dell'aeroporto di Genova
  Il direttore del Cristoforo Colombo Francesco D’Amico ha da poco presentato le maggiori novità sul traffico aereo genovese.   Lo scorso 28 gennaio, a Palazzo Tursi, si è svolta una presentazione in occasione della conclusione dei lavori di manutenzione del percorso ciclabile ad anello che collega Darsena, Dinegro... altro
Immagine del pubblico presente alla premiazione dei Genova Global Goals Award 2024
Il progetto Genova Global Goals Award mira a contribuire al raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sensibilizzando le realtà economiche locali e gli studenti genovesi nei confronti della sostenibilità ambientale e della tutela della qualità della vita.   La... altro
Vista sui palazzi di Genova
  La Liguria sta diventando una meta sempre più ambita dagli stranieri in cerca di una nuova casa in Italia. Secondo un report annuale di un noto portale immobiliare, la regione ha visto un aumento costante delle richieste di abitazioni negli ultimi quattro anni, con una crescita del 93,28%.   Nel 2024, gli Stati Uniti sono... altro
Invest in Genova 2025 è ancora una volta il risultato di una profonda sinergia fra competenze diverse, che coinvolge amministrazione comunale, professionisti ed esperti. Il risultato? Una Guida completa e affidabile per navigare nel mondo degli investimenti che la città di Genova offre. Genova si muove verso il futuro e lo fa... altro
Treno a idrogeno
  È stato consegnato lo scorso 23 gennaio a Rovato, in provincia di Brescia, il primo treno a idrogeno italiano. Fa parte di una batteria di 14, acquistati grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia anche tramite risorse Pnrr, tutti sviluppati e prodotti negli stabilimenti italiani del costruttore tedesco Alstom. In particolare, la... altro
Fino alla fine di marzo, con un semplice clic, sarà possibile partecipare all’11esima edizione del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare, votando a questo link https://fondoambiente.it/luoghi/cimitero-monumentale-staglieno?ldc L’iniziativa rientra nei numerosi progetti che in questi anni il Comune di Genova, con... altro
Match Point 3
  E’ partito il bando Match Point 3 per il finanziamento di corsi di formazione rivolti a giovani disoccupati di età compresa fra i 18 e i 34 anni. Finanziato da Regione Liguria con le risorse del Fondo Sociale Europeo 2021-2027 prevede uno stanziamento di 4 milioni di euro e ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno dei... altro