Nuova edizione del progetto “High-Tech Entrepreneurship – HTE GeNiUS”, un programma internazionale promosso dal Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Genova insieme all’Istituto Italiano di Tecnologia, con il supporto di Université Cote d’Azur, Manager Italia Liguria e Talent... altro
La start-up genovese Ogyre, vincitrice del premio IREN della seconda edizione dell’evento “Genova Global Goals Award” – principale evento sulla sostenibilità a Genova, punta a promuovere il proprio impegno nella protezione ambientale e l’importante ecosistema innovativo genovese come hub di eccellenza nell... altro
L'Università di Genova ha inaugurato il laboratorio di simulazione immersiva LIS4 del Dipartimento di scienze della salute – Dissal. Questo spazio tecnologicamente avanzato è progettato per la formazione di professionisti sanitari, studenti universitari e personale aziendale, offrendo un'esperienza di... altro
Il progetto “Gli anelli del benessere”, iniziato nel 2018 e ufficializzato nel 2023, nasce a seguito dell’istituzione della figura dell’Health City Manager, prima figura in Italia per la tutela dei cittadini e del loro benessere. Questo progetto si inserisce nel programma internazionale "Cities Changing Diabetes... altro
Si è conclusa la General Assembly and International Conference di CityDNA, il network internazionale che coinvolge professionisti ed esperti per trattare, discutere e condividere strategie nei settori della promozione, sostenibilità, comunicazione e turismo.
Oltre 150 rappresentanti di città, aziende, DMO e... altro
Oggi, alle ore 11:30, è stato inaugurato il Parco delle Dune di Genova Pra’, che si estende per 40.000 mq nel tratto terminale del bacino di calma di Prà a Genova. Questo nuovo spazio trasforma la fascia di rispetto in un polo d’intrattenimento inclusivo, adatto a tutti.
Questo progetto mira a restituire al quartiere la... altro
Il Comune di Genova, la Regione Liguria, Liguria Digitale, Confindustria Genova, CNR, Istituto Italiano di Tecnologia, Università degli Studi di Genova, Leonardo S.p.A., Istituto Gaslini IRCCS, Ospedale Policlinico San Martino IRCCS, Camera di Commercio di Genova, Mnesys e RAISE hanno sottoscritto il protocollo d’intesa “Genova... altro
A seguito del successo della prima edizione, caratterizzata da acrobazie incredibili e una tifoseria di 35.000 spettatori, Genova si prepara a diventare l'unica tappa italiana del Red Bull Cerro Abajo, il circuito mondiale di urban downhill più estremo e spettacolare al mondo.
I migliori rider del mondo, come Tomá... altro
È disponibile il VI numero del magazine "Il territorio si fa scuola", che porta con sé una ventata di novità e progetti entusiasmanti. Questo periodico, nato dall'idea dei dirigenti scolastici Riccardo Badino e Giuseppina Manno, raccoglie i contributi giornalistici degli studenti e dei docenti di tutta la... altro
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha lanciato un bando da 8 milioni di euro nell’ambito del programma Green Ports PNRR, finalizzato a finanziare l’acquisto di mezzi di trasporto elettrici per le aree portuali di Genova, Genova Pra’, Savona e Vado Ligure. Questa iniziativa fa parte di un ampio... altro
A dieci anni dal trasferimento di alcuni dipartimenti da Genova ad Amburgo, Costa Crociere ha deciso di riportare in Italia alcune funzioni precedentemente gestite dal centro Carnival Maritime in Germania. Dal 1° aprile 2025, il dipartimento "Marine HR", responsabile della gestione del personale marittimo di Deck & Engine... altro
Genova sta diventando sempre più importante come polo tecnologico, capace di attrarre grandi realtà internazionali.
Un esempio d’eccellenza nell’innovazione tecnologica genovese è il Technology & Innovation Center di Philips, una multinazionale con una lunga storia di innovazione, che negli ultimi anni si... altro