Inaugurata la Nuova Ala Est dell'Aeroporto di Genova
17/03/2025
Il 17 marzo 2025, l'aeroporto di Genova ha inaugurato la sua nuova ala est, che sarà accessibile ai passeggeri a partire dal 19 marzo. Questo progetto, che ha richiesto un investimento di 15 milioni di euro e 18 mesi di lavori, segna un importante progresso per lo scalo ligure.
La nuova area, che si estende su 5.500 metri quadrati, include 550 metri quadrati dedicati a una moderna area commerciale con Duty Free e un punto vendita multiprodotto. Sono state installate quattro linee di controllo sicurezza dotate di macchinari di ultima generazione per l'ispezione automatica dei bagagli, tre nuovi gate di imbarco, 250 sedute (una su tre con prese di alimentazione per dispositivi elettronici) e un pontile di imbarco climatizzato con accesso diretto al piazzale e ascensore per accedere alla pista.
Una delle principali innovazioni riguarda le quattro nuove linee di controllo sicurezza, che, grazie alle macchine tomografiche, più precise e performanti, non richiedono l'estrazione di dispositivi elettronici e liquidi dai bagagli e dimezzano i tempi di controllo. Questa tecnologia è già presente nei principali aeroporti italiani, come Roma, Milano, Venezia e Bologna.
La nuova ala est consente all'aeroporto Cristoforo Colombo di aumentare la capacità fino a 3 milioni di passeggeri e rappresenta il primo passo di un piano di restyling più ampio. Con ulteriori 12,6 milioni di euro di investimenti e un anno e mezzo di lavori, l'aeroporto sarà completamente ridisegnato entro la fine del 2026, offrendo ai viaggiatori un'esperienza di viaggio di alta qualità.
Questa inaugurazione segna un momento significativo per l'aeroporto di Genova, che continua a crescere e a migliorare i suoi servizi per soddisfare le esigenze dei passeggeri e delle compagnie aeree.
Scopri di più: comunicato stampa