LIS4 laboratorio di simulazione immersiva

LIS4: l'Innovativo Laboratorio di Simulazione Immersiva dell’Università di Genova per la Formazione del Futuro

17/04/2025

 

L'Università di Genova ha inaugurato il laboratorio di simulazione immersiva LIS4 del Dipartimento di scienze della salute – Dissal. Questo spazio tecnologicamente avanzato è progettato per la formazione di professionisti sanitari, studenti universitari e personale aziendale, offrendo un'esperienza di apprendimento immersivo e interattivo grazie al software Gener8 Healthcare.

Il laboratorio, finanziato con circa 150.000 euro, è un ambiente dinamico con pareti sensibili al tatto e un sistema di proiezione su tre pareti per una visualizzazione a 270°. Utilizza un software touch per interazioni multi-touch, promuovendo un apprendimento collaborativo. LIS4 può integrare vari software e risorse digitali, rendendo le simulazioni realistiche e personalizzabili.

LIS4 include suono avvolgente, illuminazione regolabile, risuonatori nel pavimento, e dispositivi per generare fumo, vento e aromi, aumentando il realismo delle simulazioni. È dotato di audiovisivi, telecamere e microfoni per facilitare attività e sessioni di debriefing, gestite da una regia video.

Le finalità formative di LIS4 si articolano in quattro ambiti: Healthcare, Nursing, Education e Corporate. In ambito sanitario, LIS4 simula emergenze e ambienti clinici per migliorare le competenze pratiche dei medici e infermieri. Nell'educazione, LIS4 offre metodologie didattiche innovative per diverse discipline. Per le aziende, LIS4 fornisce formazione sulla sicurezza sul lavoro, ricreando ambienti lavorativi e scenari di rischio.

Come funziona il Laboratorio di Simulazione Immersiva.

A cura di Donatella Zunino

Ultimo aggiornamento 17/04/2025
Contatti